BIOGRAFIA
All'anagrafe Lara Ghezzi (Ferrari è cognome adottivo), classe 1985, inizio a canticchiare più o meno all'età di 5 anni quando, tra una nota e l'altra, in famiglia si accorgono che la musica avrebbe in un modo o nell'altro fatto parte della mia e della loro vita. Così partecipo alle selezioni dello Zecchino d'Oro (nel 1991,per poi arrivare in finale, e nel 1994) e a vari concorsi di paese. Dal Jazz alla musica elettronica, ascolto di tutto, coltivo la mia voce con passione e sperimentando continuamente nuovi generi e sonorità. All'età di 7 anni inizio a prendere lezioni di pianoforte e di canto. A 13 anni abbandono lo studio del pianoforte per dedicarmi all'approfondimento dello strumento voce.
STUDI E PERCORSO FORMATIVO:
1992/2000 - Studio pianoforte con il M° Giacomo Invernizzi
1997 - Partecipo al Progetto "I ragazzi di Mimì" con l'insegnante di canto Giovanna Campanini (Mantova)
2001/2003 - Frequento l'Accademia Pontesound (Cremona) con l'insegnante americana blues/gospel Kay Foster Jackson
2003/2004 - Frequento il corso di canto moderno con Massimo Guerini (Brescia, cantante professionista e corista di Laura Pausini)
2004 - Diploma in Tecnica della Grafica Pubblicitaria
2010/2013 - Frequento il corso TVS Vocal method con Gabriele Gozzi(Mantova)
2013 - Iscrizione al Conservatorio di Mantova - Laurea in Canto Jazz
2013 - Masterclass in Musicoterapia presso il Conservatorio L.Campiani di Mantova
2014 - Masterclass di Canto "Circle Singing" (Modena) con la cantante jazz americana Cathy Segal Garcia
Dal 2012 tengo il corso di canto moderno presso il mio studio in Casalmaggiore (CR) rivolto ad adulti e bambini
Dal 2013 - Laboratorio Vocingioco (Corso di canto per bambini e ragazzi)
2014 - Laboratorio Musico-creativo "Musica dal Mondo" presso l'Asilo Acchiappasogni di Sorbolo (PR)
2015 - Laboratorio Musico-creativo "Musica dal Mondo" presso la Ludoteca di Casalmaggiore (CR)
2015 - Laboratorio Musico-creativo "Musica dal Mondo" presso Scuola Materna Rivarolo del Re (CR)
2015 - STAGE (MODENA) “CANTO ARMONICO” CON IL CANTANTE e
POLISTRUMENTISTA OLANDESE IGOR EZENDAM
2016 - SEMINARIO FORMATIVO “LA VOCALITA' ESTREMA” (LA VOCE ARTISTICA CON IL DOTT. FRANCO FUSSI, ERIKA BIAVATI ED ELEONORA BRUNI – RAVENNA)
2016 - NYCjazzworkshop con ANTONIO CIACCA
Masterclass di Big Band e Musica d'insieme (Expo Modena)
2016 - SEMINARIO FORMATIVO “LA VOCE CHE CANTA”
Respirazione, laringe e risonanza con Erika Biaviati (Bologna) (La Voce artistica)
2016 - SEMINARIO FORMATIVO “LA VOCE CHE CANTA” Tecnica nella performance
______________________________________________________________
​
PERCORSO MUSICALE
2004 - ACCADEMIA DI SANREMO
Ammessa alle selezioni in buonissima posizione con la cover de "Gli uomini non cambiano" di Mia Martini ed un inedito nel cassetto, partecipo a 4 mesi di studi in accademia ed incontri con medici, foniatri, logopedisti, musicisti ed altri personaggi della musica che mi hanno insegnato qualcosa. Un'esperienza importante che mi ha permesso di entrare in contatto con un mondo nuovo, di conoscere tanti ragazzi che come me inseguivano quel sogno.

______________________________________________________________
2010 ad oggi - TWOCOLORS ACOUSTIC DUO
Le sfumature dal gusto pop, soul, blues e funk dei TwoCOLORS si mischiano ad ingredienti insoliti quali bossanova e jazz, rievocando le atmosfere del passato e coinvolgendo l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio musicale ed emozionale dai più grandi successi degli anni '60 fino ad oggi, italiani e stranieri. Si attraversano generi e sonorità di diverse origini, creando la ricercata l'atmosfera dei TwoCOLORS.


_____________________________________________________________
2011 ad oggi - ON STAGE WITH KEE MARCELLO
Grazie ad una serie di fortunate coincidenze e conoscenze, salgo sui palchi di alcuni teatri italiani con KEE MARCELLO (storico chitarrista svedese degli Europe e ancora prima degli Easy Action) cantando i più grandi successi degli Europe, con la band formata da Marco Micolo alle tastiere, Stefano Bosio alla seconda chitarra, Luca Bertani (OneLegMan) al basso ed Alessandro Mori alla batteria.
______________________________________________________________
2012 ad oggi - AMICHE PER LA MUSICA
Organizzo il concerto di Beneficenza "Amiche per la musica" che coinvolge 10 cantanti e 18 musicisti delle province di CR, MN, PR, RE. Un progetto che nasce dall'idea di unire musica e amicizia a favore di associazioni e realtà bisognose e di portare in tutti i teatri in cui ci esibiremo uno spettacolo di musica, un concerto esclusivo e totalmente dal vivo, pensato per emozionare e sensibilizzare il pubblico verso tematiche difficili, portando a conoscenza chi ci ascolta di realtà spesso ignorate per insufficienza di mezzi. Emozionare e dare la possibilità di contribuire alla ricerca attraverso una serata di musica che resterà nel cuore del nostro pubblico.

_____________________________________________________________
2012 ad oggi - JAZZ MAGIC QUARTET
Inizio ad avvicinarmi al mondo "jazz" grazie alla collaborazione musicale con il Jazz Magic Trio (Max Savioli alla batteria, Orazio Aroldi al contrabbasso, Pierluigi Zambelli al piano), partecipando prima come ospite alle loro serate per poi diventare la voce protagonista del quartetto, intrepretando standard e brani pop rivistati in chiave jazzy, dallo swing degli anni 20, 30 e 40 al jazz più moderno di Chick Corea. Un passo fondamentale nella decisione di iscrivermi al corso triennale di Canto Jazz presso il Conservatorio di Mantova.
Clicca sull'immagine sottostante per ascoltare l'ultimo cd "JAZZ MAGIC QUARTET - STUDIO LIVE SESSION"
_____________________________________________________
2013 - ELLETHNIC
Ellethnic è un progetto che nasce nel 2013 come duo eletro-acustico insieme al chitarrista Andrea Dell'Asta.
L' obiettivo di Ellethnic è quello di vivere insieme al pubblico un vero e proprio viaggio sonoro, immersivo e interattivo, attraverso uno spettacolo di live-electronics.
Il repertorio di Ellethnic è composto sia da brani originali che da brani famosi, del panorama nazionale e internazionale, riarrangiati in modo "elletnico": a volte con atmosfere oniriche e psichedeliche, altre volte in chiave minimalista.
Gli Ellethnic possono anche comporre ed eseguire dal vivo colonne sonore per eventi quali mostre d'arte e fotografiche, sfilate di moda, o eventi in genere per i quali è richiesto un accompagnamento suggestivo, elegante e originale.
Il progetto Ellethnic nasce come collaborazione per la creazione di un arrangiamento elektro-blues del famosissimo standard Jazz "Summertime" (G.Gershwin, 1952). Da questa esperienza nasce il video musicale che trovate nella sezione "MUSIC".
____________________________________________________
2014 - INEDITO "LEGGERA" E ALBUM "UOMINI E STORIE"
L'album dell'autore Paolo Arduini di Reggio Emilia, che contiene 4 brani da me interpretati ("Leggera", "Solarietà ", "Esci e cresci" ed "Hallelujah") è ora disponibile per l'acquisto digitale. Il disco, in cui prevalgono lo stampo cantautoriale e le influenze soul e funk, è stato registrato presso il DudeMusic Studio (Correggio, RE)ed musicisti protagonisti di questa sessione sono: Luca Savazzi (pianoforte), Daniele Morelli (chitarra), Michele Morari (batteria) e Paolo Gialdi (basso). Dall'album è stato estratto il singolo "LEGGERA" in programmazione su Radio Reggio, KRock e Radio Erre ed altre emittenti locali e di cui è stato prodotto anche il videoclip, pubblicato su Youtube e in programmazione su Radio Reggio, KRock e Radio Erre e su YouTIVU' 644 Digitale Terrestre ed altre emittenti locali.

_______________________________________________________________
2014 - OUZO E I RIO
La band Ouzo si forma direttamente sul Web. I componenti sono i vincitori dei contest indetto dai RIO e svoltosi per ogni singolo strumento. Prima classificata nella categoria "voce", ho l'onore di salire sul palco del Fuori Orario (Taneto di Gattatico, RE) con la band e i Rio durante l'ultimo live del tour invernale "Fiori" Sabato 12 Aprile 2014 davanti ad un pubblico di più di 1000 persone. Questa occasione apre la strada alla nuova band OUZO, formata da Sara Salvini (Firenze) alla batteria, Riccardo Cadamuro (Venezia) alla chitarra e da Marco Profeta (Reggio Emilia) al basso, e segna l'inizio di una nuova ed energica collaborazione.


_______________________________________________________________
2014 - ATOP RECORDS
Collaboro con l'etichetta Atop Records, Massimo Vanoni (MAX V) che distribuisce musica deep house e downbeat in Europa e Giappone. Il frutto della prima collaborazione è disponibile su iTunes:
_______________________________________________________________
2014 - NATURAL QUINTET (FUNK, SOUL, SWING BAND)
La nostra collaborazione nasce quando i Natural cercano una nuova voce per la loro formazione. Desiderosa di fare nuove esperienze e mettermi alla prova su un genere musicale che amo profondamente, decido di accettare l'offerta. Formata da 5 elementi (sax, basso pianoforte e batteria) la band ripropone i classici swing, soul e funk dagli anni 50 ad oggi attraverso un repertorio versatile, ballabile e divertente. La scaletta prevede brani di Sade, Amy Winehouse, Stevie Wonder, Etta James, Incognito, Jamiroquai ed altri grandi successi. La nostra musica è adatta a qualsiasi situazione (feste di paese, cerimonie e locali che desiderino un sound coinvolgente, energico e ricco di sorprese).

_____________________________________________________
2014 - SINGING ELLA Omaggio ad Ella Fitzgerald
Un trio che nasce dalla grande passione per il Jazz e dalla voglia di rendere omaggio ad una delle più grandi jazz singers di tutti i tempi, Ella Fitzgerald. Dalle ballad agli swing, da Cole Porter a George Gershwin, troverete in questo progetto un modo per assaporare le atmosfere del passato. Con Luca Savazzi al pianoforte e Giacomo Marzi al contrabbasso.
_______________________________________________________________
2013 - PROGETTO "VOCINGIOCO" - LABORATORIO CREATIVO MUSICALE
Già attivo presso la Scuola di Ballo Changodanza di TreCasali (PR) e presso la scuola materna Acchiappasogni di Sorbolo (PR), gli obiettivi di questo laboratorio sono: sensibilizzare all'ascolto dei suoni dei vari strumenti e dei vari generi musicali; di approcciare i bambini alla tecnica vocale (per il laboratorio dai 6 anni in su); la creazione e personalizzazione degli strumenti analizzati attraverso materiali di riciclo e di facile reperibilità . Talvolta richiedo l'intervento di un vero e proprio musicista professionista esperto dello strumento in questione. Il risultato del percorso fatto insieme sfocia in uno spettacolo gratificante e divertente, non solo per i bambini protagonisti, ma anche per i genitori.



